Alfredo Camponeschi - Senior Executive
Laureato in Ingegneria Elettrotecnica, ha frequentato un Master in Discipline ambientali presso il Pontificio Ateneo Antoniano e senior executive business program in prestigiosi istituti (Harvard, IESE). Con una trentennale esperienza nel campo dell’energia, dove ha svolto molteplici attività in vari ambiti, è un profondo conoscitore del parco di generazione convenzionale e rinnovabile italiano, delle tecniche di ottimizzazione della produzione, del funzionamento di sistemi elettrici complessi e delle dinamiche dei mercati dell’energia, avendo partecipato attivamente alla loro implementazione e sviluppo. L’intero percorso professionale si è svolto in Enel. Ha iniziato occupandosi dell’esercizio del parco impianti termoelettrici, per poi operare a livello nazionale nella definizione dei target di performance, nella misurazione in campo delle performance stesse e nell’individuazione degli interventi di miglioramento. È stato responsabile del team di Energy Management per la start-up delle società oggetto di unbundling (Elettrogen, Eurogen, Interpower). Ha poi assunto il ruolo di Responsabile dell’ottimizzazione della produzione dell’intero portafoglio di generazione, occupandosi della gestione e del dispacciamento degli asset convenzionali e idroelettrici, nonché della logistica e dell’approvvigionamento dei combustibili solidi, liquidi e gassosi. Vanta esperienza internazionale come Senior Vice President presso la “Direction de Analisis, Gestion del Riesgo y Coberturas” di Endesa e ha partecipato allo start-up delle funzioni di Energy Management di Viesgo (Spagna), Slovenske Elektrarne (Slovacchia) e OGK5 (Russia). Negli ultimi dieci anni in Enel ha assunto il ruolo di responsabile della funzione Energy Management Italia occupandosi dell’integrazione dei portafogli wholesale-retail, della gestione del rischio oltre che della gestione di tutti gli asset sui mercati energia e gas. In Key to Energy segue progetti strategici, supportando importanti player nazionali ed europei nella transizione energetica lungo tutta la filiera, dalla produzione alla vendita retail.
Modesto Gabrieli Francescato - Senior Electrical System Specialist
Laureato in Ingegneria Elettrica presso la Facoltà di Studi di Padova, ha maturato un’esperienza ventennale nel settore della trasmissione dell’energia elettrica prima nel GRTN e poi in Terna, dove ha ricoperto i ruoli di Grid Planning Manager, occupandosi della redazione del Piano di Sviluppo e dell’Analisi di Mercato e gestendo progetti di consulenza per gli operatori del mercato elettrico. Membro del CIGRE’, ha collaborato alla stesura di pubblicazioni e articoli scientifici sullo sviluppo tecnologico e la pianificazione strategica su scenari di lungo periodo. Ha maturato un’esperienza decennale in ENTSO-e (Associazione Europea degli Operatori di Trasmissione dell’Energia Elettrica) collaborando alla preparazione dei piani di sviluppo decennali TYNDP e agli studi sugli scenari di domanda e sull’adeguatezza a breve e lungo termine, ricoprendo il ruolo di coordinatore di gruppi di lavoro con la partecipazione di ACER e della Commissione Europea. Ha lavorato in sinergia con Med-TSO (associazione degli operatori di trasmissione elettrica dell’area mediterranea), svolgendo attività di coordinamento sugli studi di rete e sulla redazione del Piano di Sviluppo 2020. Ha partecipato come relatore a conferenze e seminari organizzati a livello internazionale su temi legati alla modellistica di rete e di mercato e alle simulazioni su scenari di lungo periodo. Attualmente in Key to Energy coordina il team di analisti che sviluppa scenari e modelli di mercato e di rete a supporto della consulenza tecnica specialistica nel settore dell’energia e del gas.
Carlo Sabelli - Senior Specialist
Laurea magistrale in ingegneria elettrica conseguita a Roma e Advanced School in Power System, sponsorizzata da Westinghouse Corporation e Penn State University negli Stati Uniti. Ha più di 40 anni di esperienza nel settore elettrico, la maggior parte dei quali come manager nelle principali aziende elettriche italiane (ENEL, GRTN, TERNA). Fino al 2018 è stato Responsabile dei rapporti internazionali con gli altri TSO per Terna S.p.A.. Ha un’esperienza particolarmente qualificata nel campo della pianificazione, della progettazione e dell’esercizio di sistemi di trasmissione dell’energia elettrica (tra cui protezione, automazione delle sottostazioni, sistemi EMS e SCADA) e della gestione delle borse elettriche transfrontaliere, avendo ricoperto il ruolo di Responsabile del Dipartimento di Dispacciamento e di Ingegneria di Sistema. Inoltre, in qualità di Direttore del Dipartimento di Ingegneria del GRTN, ha sostenuto la responsabilità dell’organizzazione del nuovo mercato elettrico italiano e delle relative norme (in primis il Codice di Rete). Dopo una decennale convocazione nelle associazioni europee degli operatori di trasmissione, fino a giugno 2017 Sabelli è stato Presidente del System Operation Committee di ENTSOE e Presidente del Research, Development and Innovation Committee di ENTSOE. È stato membro del Consiglio di Amministrazione del CORESO e Presidente del Comitato tecnico TC01 (Pianificazione) del MedTSO. Fino a giugno 2018 è stato attivo nel GO15 in qualità di presidente di vari comitati e gruppi di lavoro sin dalla sua istituzione. È inoltre membro di spicco della CIGRE e delle principali associazioni industriali europee e italiane come CEI, AEIT. Attualmente collabora con il CESI, dove ha partecipato come Project Advisor a diversi progetti di successo nel campo della regolamentazione tecnica. Tra gli altri, la revisione dello Scope of Operational Studies della GCC Interconnection Authority, il Codice Tecnico CASA 1000, i Codici di Pianificazione ed Esercizio AFESD, i Codici di Rete WAPP e l’ottimizzazione delle procedure di manutenzione per Enel Green Power.
Leonardo Zannella - Senior Executive
Laureato con lode in Economia e Commercio alla LUISS, ha completato un Master in Finanza presso SDA Bocconi e SDA Torino, sponsorizzato da Intesa Sanpaolo. Abilitato come Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, vanta oltre 35 anni di esperienza nei settori finanziario ed energetico, con competenze in risk management e trading a livello globale.
Dopo esperienze in Crediop e Intesa Sanpaolo, è entrato in Enel, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nella Holding, fino a diventare Responsabile Risk Management e Strategie Finanziarie di gruppo. Ha guidato l’IPO Enel del 1999, curato emissioni obbligazionarie in tutto il mondo e guidato le strategie di copertura del Gruppo su tassi e cambi. Dal 2000, come CFO della Business Line Energia, ha sviluppato processi, strumenti e strategie per la copertura sistematica del rischio commodity del gruppo Enel, consolidando la propria esperienza fino a guidare l’intero settore.
Dal 2013 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Globale dei Mercati Wholesale e Trading di Enel, gestendo per tutto il gruppo Enel operazioni su power, gas, energia, CO2, derivati petroliferi e carbone in Europa, USA, Australia, America Latina e Centro America, con responsabilità anche sulle vendite di PPA ai grandi clienti in queste due ultime regioni, sull’acquisto di PPA a livello mondiale per il Gruppo Enel e sullo sviluppo e la gestione di progetti di linee di interconnessione elettrica merchant. È stato membro per 12 anni dell’Exchange di EEX (principale borsa energia Europea) e, dal 2000, è stato sempre presente nei cda dei due fondi pensione Enel (Fopen e Fondenel con AUM di oltre 3,5 bln euro), ricoprendo più volte il ruolo di presidente o vicepresidente.
Alberto Zurli - Senior Specialist
Laureato con lode in Ingegneria Nucleare. In Enel dal 1974.Responsabile dell’Esercizio della Centrale Nucleare di Caorso. Vicedirettore della Centrale di Montalto Di Castro. Membro dell’IAEA (ONU) per l’Italia. Capo Centrale della Centrale Termoelettrica di La Spezia. Vicedirettore degli impianti elettrici della direzione del Medio Tirreno. Direttore centrale per 6 anni delle unità di ingegneria di Assistenza specialistica agli impianti di produzione del gruppo Enel. Membro di organizzazioni internazionali di produttori e enti di ricerca nella produzione elettrica (VGB,EPRI,Unipede etc.).Presidente della Società Concert del gruppo Enel. Attualmente collabora con Key to Energy per la consulenza sull’esercizio, revamping e progettazione degli impianti di produzione.