en

Key To Energy - Linkedin

Group

Team

Siamo un pool di gestori di energia, trader e ingegneri professionisti specializzati nei settori energetico, del gas e finanziario con esperienza pratica in varie utility e istituzioni finanziarie, dove abbiamo ricoperto responsabilità operative dirette e P&L prima di diventare consulenti. Ciascuno dei nostri team è focalizzato su un’area specifica; collettivamente mettono insieme le loro opinioni e competenze complementari per fornirti una consulenza su misura.

Disponiamo di un mix unico di competenze acquisite nella nostra esperienza diretta nel settore. Siamo appassionati. Condividiamo le nostre competenze e intuizioni con i nostri clienti.

Orazio Privitera

Orazio Privitera

CEO

Close

Orazio Privitera - CEO

Laureato con il massimo dei voti in ingegneria elettrica, ha iniziato la sua carriera nel 2000 in Assolombarda associazione territoriale delle industrie della provincia di Milano appartenenti al circuito confindustriale. In Assolombarda si occupa dell’approvvigionamento di energia elettrica e gas dei consorzi di consumatori che per la prima volta in Italia avevano facoltà di accedere al libero mercato dell’energia. In quegli anni contribuisce alla nascita dell’Osservatorio dei Consorzi di Confindustria. Dal 2005 in Enel all’interno dell’unità Supply & Risk Management di Enel Energia per poi occuparsi di Power Trading & Portfolio Management in Enel Trade come responsabile dell’unità Wholesale. Nel 2007 lascia Enel per fondare Key to Energy società indipendente leader in Italia nei servizi di consulenza in ambito settore Energy Trading & Risk Management di cui è attualmente CEO. Autore di pubblicazioni e articoli di settore, speaker in convegni e seminari, collabora come docente in diversi master di specializzazione post laurea.

Riccardo Goggi

Riccardo Goggi

GENERAL MANAGER

Close

Riccardo Goggi - GENERAL MANAGER

Laureato con lode in ingegneria all’università di Pavia, ha lavorato per 19 anni nel settore energetico. Ha iniziato l’esperienza lavorativa in McKinsey, principalmente nell’ufficio di Londra. Dopo avere conseguito un MBA presso INSEAD, in Francia, dal 1999 ha lavorato in Vodafone Italia come coordinatore della pianificazione strategica e responsabile di investor relations. Successivamente ha lavorato in Goldman Sachs a Londra dal 2001, con particolare enfasi sul settore energetico. In Enel dal 2003 al 2007, è stato assistente esecutivo del COO Generazione ed Energy Management e successivamente ha assunto l’incarico di responsabile del mercato elettrico all’ingrosso in Italia, gestendo sia l’attività di front office che di back office. Dal 2007 al 2010 ha lavorato in CIR dove si è focalizzato sulle controllate Sorgenia e KOS. È stato membro del Consiglio di amministrazione di Sorgenia, Energia Italiana e KOS. È General Manager di Key to Energy dal 2011, dove si occupa di progetti speciali per clienti con esigenze di previsioni di lungo periodo, analisi finanziarie, business plan, operazioni straordinarie buy-side e sell-side, aspetti amministrativi e controllo di gestione.

Luigi Michi

Luigi Michi

SENIOR ADVISOR

Close

Luigi Michi - SENIOR ADVISOR

Laureato con lode in Ingegneria Elettrotecnica, ha frequentato numerosi senior executive business program presso prestigiosi istituti (Columbia University, Harvard, IESE). Con una trentennale esperienza nel campo della energia, dove ha svolto molteplici attività e ha operato in vari ambiti, ponendo grande attenzione alle problematiche della transizione energetica e della integrazione delle fonti rinnovabili nonché alla evoluzione dello scenario europeo e internazionale, è un profondo conoscitore delle dinamiche dei mercati dell’energia e del funzionamento di sistemi elettrici complessi. Ha iniziato la sua attività nel gruppo ENI, occupandosi della progettazione delle centrali elettriche a turbogas e della gestione dei lavori (contratti chiavi in mano). Ha successivamente proseguito il suo percorso in Enel dove si è occupato, tra l’altro, di gestione e sviluppo di impianti rinnovabili e ha lavorato nel mondo della rete e della trasmissione di energia, con ruoli e responsabilità diversificati (progettazione, realizzazione, controllo). Ha quindi sviluppato una lunga e intensa esperienza come Head of Energy Management, con responsabilità della gestione e del dispacciamento dell’intero portafoglio di generazione italiano di Enel, della relativa vendita di energia e servizi sul mercato italiano, dell’approvvigionamento e gestione del portafoglio combustibili (gas e carbone) nonché delle attività wholesale e di trading di energia e commodity nei mercati europei spot e a termine (OTC). È stato infine Responsabile Strategia, Sviluppo e Dispacciamento presso Terna S.p.A., dove si è occupato in particolare di dispacciamento, pianificazione e sviluppo della rete, affari regolatori, strategie, analisi di mercato e innovazione. In Key to Energy segue progetti strategici supportando importanti player nazionali ed europei nell’ambito della transizione energetica su tutta la filiera, dalla produzione alla vendita retail.

Partner

Francesco Basile

Francesco Basile

Partner

Close

Francesco Basile - Partner

Laureato con il massimo dei voti in Ingegneria gestionale, inizia la propria attività professionale in “Procter & Gamble” area logistica e marketing, poi in Enel occupandosi della gestione portafoglio e trading di energia sui mercati OTC sia in Italia che all’estero. In Enel Trade ha ricoperto il ruolo di coordinatore del trading desk Italia e cross border trading. Successivamente nel Gruppo Erg in qualità di Responsabile attività di trading e cross border Italia ed estero ha curato il set up del trading desk. In Key to Energy si occupa di consulenza a 360 gradi sulla gestione portafoglio grossisti: Pricing, operations, risk management, ottimizzazione economica sul mercato (sia short term che long term) di asset di produzione e di consumo, forecasting, analisi mercati, strategie di portafoglio, PPA pluriennali, valutazione impianti di produzione e portafogli di clienti finali.

Virginia Canazza

Virginia Canazza

Partner

Close

Virginia Canazza - Partner

Esperta riconosciuta nei sistemi energetici e nei mercati dell’energia, vanta circa 25 anni di esperienza nel settore. Supporta i Clienti in un’ampia gamma di aree, tra cui analisi e simulazione di scenario, investimenti strategici, pianificazione aziendale, ottimizzazione del trading, analisi e gestione del rischio, negoziazioni contrattuali, analisi costi-benefici, procedimenti legali e antitrust, affari regolatori e istituzionali. Coordina iniziative multiclient finalizzate a valutare la sostenibilità degli investimenti nella transizione energetica e a redigere proposte regolatorie. È autore di pubblicazioni e articoli di settore, speaker in convegni e seminari, e collabora come docente In diversi master di specializzazione post laurea. Inoltre, è coinvolta in numerosi progetti focalizzati su modelli di business innovativi per l’energia rinnovabile, lo stoccaggio di energia e la decarbonizzazione. È ingegnere elettrico e docente di “Energy Markets and Supply Structure” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Pavia. Ha ricoperto il ruolo di partner e CEO di REF-E fino a giugno 2021 e di senior partner presso MBS Consulting – Cerved Group fino a ottobre 2024.

Simone Corbo

Simone Corbo

Partner

Close

Simone Corbo - Partner

Laureato con lode in Ingegneria Gestionale e Executive MBA presso SDA Bocconi, ha maturato oltre 17 anni di esperienza nel settore energetico. Inizia il suo percorso nel 2007 in Enel Trade come Originator per i mercati dell’Est Europa, per poi guidare il desk di power trading italiano, sviluppando strategie di trading ed hedging per il portafoglio del gruppo.
Nel 2012 entra in Axpo, dove assume la direzione della divisione Energy Management & Trading. Qui guida attività di trading fisico e finanziario su tutte le principali commodity energetiche, opzioni, PPA e prodotti strutturati, con responsabilità diretta sulla gestione del portafoglio clienti retail e industriali e sul dispacciamento degli impianti a ciclo combinato del gruppo in Italia. Con un approccio data-driven e digitale, incrementa significativamente redditività, capacità analitica e velocità decisionale.
Partner di Key to Energy dal 2020, affianca utility, grandi consumatori e investitori nella definizione e implementazione di strategie avanzate di gestione di portafoglio. Le sue attività includono pricing, analisi di mercato, ottimizzazione short e long term di asset energetici, structuring, origination e sviluppo di strategie di trading e hedging per portafogli complessi.
Visione strategica dei mercati energetici e capacità di anticiparne le evoluzioni, sono la sua caratteristica distintiva che gli permette di tradurre gli scenari in decisioni operative e strategie di lungo termine. Il suo profilo executive combina solide competenze tecniche e finanziarie con una comprovata esperienza nella guida di team e progetti ad alto impatto.

Guido Dolcetta

Guido Dolcetta

Partner

Close

Guido Dolcetta - Partner

Laureato a pieni voti in ingegneria elettrica presso l’Università di Padova. Inizia la propria attività professionale nel 2001 in Assolombarda con responsabilità crescenti nella gestione dei consorzi di acquisto di energia elettrica e gas approdando poi in Assoutility dove ha assunto la responsabilità delle Aree Rapporto Clienti e Sviluppo ed Efficienza Energetica. Dal 2006 in General Electric Jenbacher, leader nella costruzione di motori endotermici a gas, con ruolo di Sales Manager, con responsabilità di vendita nell’intero mercato nazionale per applicazioni di cogenerazione e trigenerazione a gas naturale, biogas, gas da discarica, gas speciali, ha sviluppato fra l’altro metodi di analisi per la valutazione di corretto dimensionamento e fattibilità degli impianti (applicazioni nei settori industriali, di teleriscaldamento, ospedaliero, terziario). Nell’ambito del suo percorso professionale ha seguito lo sviluppo di diverse iniziative di produzione/autoproduzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile. In Key to Energy dal 2011 si è occupato trasversalmente del Business Development delle società del gruppo e ha seguito l’integrazione di RenEn. Ora è responsabile del Technical Advisory occupandosi del coordinamento delle attività di sviluppo di iniziative di impianti FER e BESS e di consulenza in ambito di progetti industriali, di produzione/autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e convenzionali, di cogenerazione e di efficienza energetica.

Francesca Egidi

Francesca Egidi

Partner

Close

Francesca Egidi - Partner

Laureata con lode in Scienze Statistiche ed Economiche, si occupa di Management Information System e Scoring nel Credit Risk Department di Citibank Plc. Successivamente il suo interesse per il mondo energetico l’ha portata a lavorare nel Power Desk di Enel Trade dove si è dedicata al Power & Commodities Market Monitoring, al Price Forecasting, al Wholesale Energy Pricing e al Trading di energia elettrica sui mercati Italia ed esteri. In questo ruolo è stata responsabile per le attività di Cross Border Trading di energia elettrica di Enel Trade per le frontiere italiane. Dal 2009, in Key to Energy, ha affrontato temi di energy and risk management sotto molteplici aspetti, tra cui la gestione di portafoglio, le strategie di bidding a breve e lungo termine, il dispacciamento di impianti di generazione, i modelli di forecasting e di simulazione dei mercati, la valutazione di contratti di lungo periodo, lo sviluppo del portale proprietario k4view e l’implementazione di regolazione di settore. La volontà di affinare le competenze in Finanza Manageriale l’ha portata a completare un master presso la London School of Economics and Political Science nel 2018. Da diversi anni coordina progetti di consulenza strategica che richiedono una solida base modellistica, un’approfondita comprensione del market design e la simulazione di scenari di medio e lungo periodo. Ha offerto supporto a importanti operatori nazionali ed europei in iniziative mirate a valutare la sostenibilità degli investimenti in asset di generazione convenzionale, rinnovabile e di accumulo, oltre che in interconnessioni con l’estero. Inoltre, è stata protagonista nella guida di progetti focalizzati su modelli di business innovativi e su iniziative multiclient riguardanti specifici framework regolati, consolidando così la sua reputazione come esperta leader nel settore energetico.

Giulio Marice

Giulio Marice

Partner

Close

Giulio Marice - Partner

Laureato in Ingegneria meccanica, inizia la propria attività presso l’Agenzia Regionale per l’Energia della Liguria e prosegue l’esperienza lavorativa in AMGA Commerciale dove ricopre il ruolo di trader e gestore di portafoglio, dopo la fusione con AEM Torino, partecipa alla ridefinizione dei processi in ambito power avendo partecipato attivamente allo sviluppo della filiera elettrica all’interno della utility genovese. In ERG Power & Gas è stato responsabile delle funzioni Portfolio Management e Ottimizzazione della Produzione durante l’ingresso della società nel mercato elettrico. Dopo aver contribuito fattivamente allo sviluppo dell’area wholesale e aver seguito in particolare l’avviamento del CCGT di Priolo Gargallo ha lasciato il gruppo ERG da responsabile dell’Energy Management. In Key to Energy è uno dei Partner responsabili dell’area di Market Consulting e oltre a seguire grossisti e produttori nelle attività core sui mercati dell’energia, dei servizi e della capacità, svolge la consulenza strategica per i clienti industriali energivori di taglia rilevante, supervisiona il monitoraggio regolatorio e gestisce i progetti riguardati sistemi elettrici complessi quali: Reti Interne di Utenza, Sistemi di autoproduzione e Sistemi efficienti di utenza (SDC e SSPC).

Luca Piemonti

Luca Piemonti

Partner

Close

Luca Piemonti - Partner

Ha frequentato senior executive business programs presso prestigiosi istituti nazionali ed internazionali (Bocconi, Harvard, IESE). Inizia la sua attività professionale nel settore energy nel 2001 nel GRTN occupandosi della gestione delle interconnessioni partecipando, attivamente, alle attività di set up e avvio del mercato elettrico. Si muove successivamente in Acquirente Unico gestendo i rapporti con le imprese di distribuzione durante l’avvio dell’operatività sui mercati di AU. Arriva in Enel alla fine del 2006 dove rimarrà fino al 2012 come responsabile delle attività di trading e gestione del portafoglio power del gruppo in Italia occupandosi attivamente, tra l’altro, dello sviluppo dei mercati OTC e avviando le attività di market making sul mercato IDEX. Nel 2012 avvia una start up (Beetwin S.p.A.) attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale ai clienti finali domestici ricoprendo il ruolo di CEO. Dal 2015 approda in Terna dove ricopre il ruolo di CEO di Terna Energy Solutions, società attiva nello sviluppo delle attività non regolate del Gruppo in Italia, ricoprendo anche il ruolo di CEO della società controllata Avvenia (efficienza energetica) e Consigliere di Amministrazione di Tamini S.p.A. (produzione di trasformatori). Dal 2020 in Terna ricopre il ruolo di Direttore della Pianificazione Rete ed Interconnessioni. In Key to Energy dal Marzo 2022, si occupa di relazioni esterne e di business development.

Massimo Poiesi

Massimo Poiesi

Partner

Close

Massimo Poiesi - Partner

Laureato con lode in ingegneria meccanica inizia il suo percorso lavorativo in Andersen Consulting e successivamente in Amga spa lavorando su progetti di sviluppo e di M&A. È stato Amministratore Delegato e Consigliere di Amministrazione in società del gruppo operanti nel Servizio Idrico Integrato. Nel business development di Iride spa, rappresenta la Società in LNG Medgas Terminal società nata per la realizzazione del rigasificatore di Gioia Tauro. È stato successivamente Amministratore Delegato di Energeya società produttrice di XDM®, sistema di Energy Trading e Risk Management. In Key to Energy ha partecipato a progetti relativi alla gestione di portafoglio e all’implementazione di processi di operations e ha seguito la creazione di start up nel settore della vendita dell’energia. Ha gestito inoltre alcuni progetti speciali, tra cui lo sviluppo delle piattaforme proprietarie Rengate e K4View e la realizzazione del report di mercato prospettico con le previsioni di prezzo a lungo termine dell’energia.

Alfredo Camponeschi

Alfredo Camponeschi

Senior Executive

Close

Alfredo Camponeschi - Senior Executive

Laureato in Ingegneria Elettrotecnica, ha frequentato un Master in Discipline ambientali presso il Pontificio Ateneo Antoniano e senior executive business program in prestigiosi istituti (Harvard, IESE). Con una trentennale esperienza nel campo dell’energia, dove ha svolto molteplici attività in vari ambiti, è un profondo conoscitore del parco di generazione convenzionale e rinnovabile italiano, delle tecniche di ottimizzazione della produzione, del funzionamento di sistemi elettrici complessi e delle dinamiche dei mercati dell’energia, avendo partecipato attivamente alla loro implementazione e sviluppo. L’intero percorso professionale si è svolto in Enel. Ha iniziato occupandosi dell’esercizio del parco impianti termoelettrici, per poi operare a livello nazionale nella definizione dei target di performance, nella misurazione in campo delle performance stesse e nell’individuazione degli interventi di miglioramento. È stato responsabile del team di Energy Management per la start-up delle società oggetto di unbundling (Elettrogen, Eurogen, Interpower). Ha poi assunto il ruolo di Responsabile dell’ottimizzazione della produzione dell’intero portafoglio di generazione, occupandosi della gestione e del dispacciamento degli asset convenzionali e idroelettrici, nonché della logistica e dell’approvvigionamento dei combustibili solidi, liquidi e gassosi. Vanta esperienza internazionale come Senior Vice President presso la “Direction de Analisis, Gestion del Riesgo y Coberturas” di Endesa e ha partecipato allo start-up delle funzioni di Energy Management di Viesgo (Spagna), Slovenske Elektrarne (Slovacchia) e OGK5 (Russia). Negli ultimi dieci anni in Enel ha assunto il ruolo di responsabile della funzione Energy Management Italia occupandosi dell’integrazione dei portafogli wholesale-retail, della gestione del rischio oltre che della gestione di tutti gli asset sui mercati energia e gas. In Key to Energy segue progetti strategici, supportando importanti player nazionali ed europei nella transizione energetica lungo tutta la filiera, dalla produzione alla vendita retail.

Modesto Gabrieli Francescato

Modesto Gabrieli Francescato

Senior Electrical System Specialist

Close

Modesto Gabrieli Francescato - Senior Electrical System Specialist

Laureato in Ingegneria Elettrica presso la Facoltà di Studi di Padova, ha maturato un’esperienza ventennale nel settore della trasmissione dell’energia elettrica prima nel GRTN e poi in Terna, dove ha ricoperto i ruoli di Grid Planning Manager, occupandosi della redazione del Piano di Sviluppo e dell’Analisi di Mercato e gestendo progetti di consulenza per gli operatori del mercato elettrico. Membro del CIGRE’, ha collaborato alla stesura di pubblicazioni e articoli scientifici sullo sviluppo tecnologico e la pianificazione strategica su scenari di lungo periodo. Ha maturato un’esperienza decennale in ENTSO-e (Associazione Europea degli Operatori di Trasmissione dell’Energia Elettrica) collaborando alla preparazione dei piani di sviluppo decennali TYNDP e agli studi sugli scenari di domanda e sull’adeguatezza a breve e lungo termine, ricoprendo il ruolo di coordinatore di gruppi di lavoro con la partecipazione di ACER e della Commissione Europea. Ha lavorato in sinergia con Med-TSO (associazione degli operatori di trasmissione elettrica dell’area mediterranea), svolgendo attività di coordinamento sugli studi di rete e sulla redazione del Piano di Sviluppo 2020. Ha partecipato come relatore a conferenze e seminari organizzati a livello internazionale su temi legati alla modellistica di rete e di mercato e alle simulazioni su scenari di lungo periodo. Attualmente in Key to Energy coordina il team di analisti che sviluppa scenari e modelli di mercato e di rete a supporto della consulenza tecnica specialistica nel settore dell’energia e del gas.

Carlo Sabelli

Carlo Sabelli

Senior Specialist

Close

Carlo Sabelli - Senior Specialist

Laurea magistrale in ingegneria elettrica conseguita a Roma e Advanced School in Power System, sponsorizzata da Westinghouse Corporation e Penn State University negli Stati Uniti. Ha più di 40 anni di esperienza nel settore elettrico, la maggior parte dei quali come manager nelle principali aziende elettriche italiane (ENEL, GRTN, TERNA). Fino al 2018 è stato Responsabile dei rapporti internazionali con gli altri TSO per Terna S.p.A.. Ha un’esperienza particolarmente qualificata nel campo della pianificazione, della progettazione e dell’esercizio di sistemi di trasmissione dell’energia elettrica (tra cui protezione, automazione delle sottostazioni, sistemi EMS e SCADA) e della gestione delle borse elettriche transfrontaliere, avendo ricoperto il ruolo di Responsabile del Dipartimento di Dispacciamento e di Ingegneria di Sistema. Inoltre, in qualità di Direttore del Dipartimento di Ingegneria del GRTN, ha sostenuto la responsabilità dell’organizzazione del nuovo mercato elettrico italiano e delle relative norme (in primis il Codice di Rete). Dopo una decennale convocazione nelle associazioni europee degli operatori di trasmissione, fino a giugno 2017 Sabelli è stato Presidente del System Operation Committee di ENTSOE e Presidente del Research, Development and Innovation Committee di ENTSOE. È stato membro del Consiglio di Amministrazione del CORESO e Presidente del Comitato tecnico TC01 (Pianificazione) del MedTSO. Fino a giugno 2018 è stato attivo nel GO15 in qualità di presidente di vari comitati e gruppi di lavoro sin dalla sua istituzione. È inoltre membro di spicco della CIGRE e delle principali associazioni industriali europee e italiane come CEI, AEIT. Attualmente collabora con il CESI, dove ha partecipato come Project Advisor a diversi progetti di successo nel campo della regolamentazione tecnica. Tra gli altri, la revisione dello Scope of Operational Studies della GCC Interconnection Authority, il Codice Tecnico CASA 1000, i Codici di Pianificazione ed Esercizio AFESD, i Codici di Rete WAPP e l’ottimizzazione delle procedure di manutenzione per Enel Green Power.

Leonardo Zannella

Leonardo Zannella

Senior Executive

Close

Leonardo Zannella - Senior Executive

Laureato con lode in Economia e Commercio alla LUISS, ha completato un Master in Finanza presso SDA Bocconi e SDA Torino, sponsorizzato da Intesa Sanpaolo. Abilitato come Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, vanta oltre 35 anni di esperienza nei settori finanziario ed energetico, con competenze in risk management e trading a livello globale.
Dopo esperienze in Crediop e Intesa Sanpaolo, è entrato in Enel, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nella Holding, fino a diventare Responsabile Risk Management e Strategie Finanziarie di gruppo. Ha guidato l’IPO Enel del 1999, curato emissioni obbligazionarie in tutto il mondo e guidato le strategie di copertura del Gruppo su tassi e cambi. Dal 2000, come CFO della Business Line Energia, ha sviluppato processi, strumenti e strategie per la copertura sistematica del rischio commodity del gruppo Enel, consolidando la propria esperienza fino a guidare l’intero settore.
Dal 2013 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Globale dei Mercati Wholesale e Trading di Enel, gestendo per tutto il gruppo Enel operazioni su power, gas, energia, CO2, derivati petroliferi e carbone in Europa, USA, Australia, America Latina e Centro America, con responsabilità anche sulle vendite di PPA ai grandi clienti in queste due ultime regioni, sull’acquisto di PPA a livello mondiale per il Gruppo Enel e sullo sviluppo e la gestione di progetti di linee di interconnessione elettrica merchant. È stato membro per 12 anni dell’Exchange di EEX (principale borsa energia Europea) e, dal 2000, è stato sempre presente nei cda dei due fondi pensione Enel (Fopen e Fondenel con AUM di oltre 3,5 bln euro), ricoprendo più volte il ruolo di presidente o vicepresidente.

Alberto Zurli

Alberto Zurli

Senior Specialist

Close

Alberto Zurli - Senior Specialist

Laureato con lode in Ingegneria Nucleare. In Enel dal 1974.Responsabile dell’Esercizio della Centrale Nucleare di Caorso. Vicedirettore della Centrale di Montalto Di Castro. Membro dell’IAEA (ONU) per l’Italia. Capo Centrale della Centrale Termoelettrica di La Spezia. Vicedirettore degli impianti elettrici della direzione del Medio Tirreno. Direttore centrale per 6 anni delle unità di ingegneria di Assistenza specialistica agli impianti di produzione del gruppo Enel. Membro di organizzazioni internazionali di produttori e enti di ricerca nella produzione elettrica (VGB,EPRI,Unipede etc.).Presidente della Società Concert del gruppo Enel. Attualmente collabora con Key to Energy per la consulenza sull’esercizio, revamping e progettazione degli impianti di produzione.

La nostra curiosità ci spinge oltre i nostri limiti, fino a superarli.
Siamo la Chiave dell'Energia.

Scopri come possiamo supportarti

Contattaci

© Copyright - 2024 | Key To Energy S.r.l. - Registered Office: Via Bocca di Leone, 78 - Roma | P.Iva 05902200962 | Privacy policy | Cookie policy